Mi porta verso le Bocche di Brenta. Seguo una guida alpina: è con dei clienti russi. Provo a seguirne i passi ed, arrivato alle Bocche, a circa 2600 metri, decido di sorpassarli. I suoi clienti, un po’ stremati, lo costringono a rallentare. Io ormai ci sono e raggiungo il Rifugio Pedrotti: un must delle Dolomiti, un must per molti alpinisti d’Italia, che ha fatto la storia dell’alpinismo nel mondo.. Da lì partono varie ferrate e vie alpinistiche che raggiungono il Crozzon di Brenta, la Cima Tosa e il Campanil Alto.