+39 340 977 8659 / +39 334 860 3428 info@duomotravel.it

Accedi

Registrati

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere alla fase successiva

Sei già registrato?

Accedi
+39 340 977 8659 / +39 334 860 3428 info@duomotravel.it

Accedi

Registrati

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Nome utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere alla fase successiva

Sei già registrato?

Accedi

Südtirol: il lago di Braies, la Val Gardena e la Val di Funes

0
Trekking - Media intensità
Da :€950
Modulo Prenotazioni
Richiedi info
Nome Completo*
Indirizzo Email*
La tua richiesta*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere alla fase successiva
Il tour non è ancora disponibile.

Prenota

Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

691

Perchè prenotare con noi?

  • Oltre 20 anni d'esperienza
  • Esperti in Destination management
  • Tour personalizzati
  • Operativi tutto l'anno (esperti in turismo invernale)

Per info e prenotazioni:

+39 334 860 3428

+39 340 977 8659

info@duomotravel.it

6 Giorni
Disponibilità : 1 Settembre
Età Min: 10+
Persone Max: 16

Südtirol: il lago di Braies, la Val Gardena e la Val di Funes

0
  • 6 Giorni
  • 2 - 7 Settembre
  • Età Min : 10+
  • Luogo d'incontro: Bolzano Stazione Centrale oppure hotel Cristallo a Santa Cristina
  • Sistemazione: Hotel 3 stelle superior
  • Vettori: Trento, Autobus privato e/o auto proprie

  • La prenotazione è resa effettiva all’atto del versamento dell’acconto pari ad € 250,00 (NON RIMBORSABILE)

  • La tariffa è intesa a persona in base camera doppia

  • Il programma è da considerarsi una linea guida, ma potrà subire modifiche e cambiamenti a seconda delle decisioni della guida, sia per questioni meteorologiche che logistiche

Un tour di entusiasmante bellezza, a contatto con le Dolomiti della provincia di Bolzano, tra il gruppo delle Odles, il parco di Fanes-Senes-Braies e la splendida Alpe di Siusi.

Il nostro viaggio partirà da Bolzano Stazione Centrale o Bolzano Fortezza (a seconda della logistica migliore del partecipante).
Dalla stazione, con un autobus del circuito mobilità Val Gardena risaliremo fino a Santa Cristina in Val Gardena, dove soggiorneremo presso l’Hotel Cristallo (3 stelle superior), dove ci sistemeremo e procederemo alla prima cena. In serata possibilità di passeggiata libera per il centro.

Il Giorno successivo ci sposteremo a piedi in località Plan da Tieja (o in autobus a Cristauta per un sentiero diverso sempre ai piedi del Seceda) dove procedendo per la Stada Raiser, giungeremo ai piedi del Col per salire tramite la Cabinavia al “Col Raiser”.
Da Col Raiser, dopo una breve e volontaria sosta al Rifugio, intraprenderemo il sentiero del Seceda che ci condurrà al cospetto delle Odles dal versante Val Gardena. Giungeremo tramite delle splendide mulattiere all’interno di ampi pascoli, tra chiesette e rifugi, a quota 2519 m, dove la vista spazierà a 360° .
Sosta nuovamente volontaria al Rifugio e discesa per il sentierino che porta nei pressi della Forcella Pana, dove poi scenderemo per una entusiasmante escursione nei pressi del Rifugio Firenze (dove sarà possibile pranzare). Dal Rifugio Firenze, rientro a piedi alla Cabinovia di Col Raiser e discesa (a piedi per chi vorrà). Ricordiamo che oltre al Rifugio Firenze si potrà decidere di effettuare un circuito diverso con base ai rifugi Gamsblut, Neida, Cuca, Ciaulonch e/o Juach
Nel pomeriggio tempo libero e cena in albergo.

Il terzo giorno, ci sposteremo da Santa Cristina in Val Gardena e percorreremo il sentiero della Chiesa di San Giacomo (chiesa più alta e antica dell’alto adige). Il sentiero ci condurrà, dopo aver superato dei poggi mozzafiato sul Sassolungo e Sassopiatto, nella discesa per Ortisei. Dopo aver concluso l’itinerario, usciremo dal centro per effettuare la risalita con la Cabinovia del Mont Seuc per giungere alla splendida Alpe di Siusi, l’altopiano più vasto d’Europa.
Dall’arrivo della cabinovia a quota 2000 m, procederemo in discesa, in un percorso vallonato ma per lo più pianeggiate, per effettuare un circuito dell’Alpe, costeggiando l’abitato di Compaccio e giungendo, dopo aver oltrepassato ampi spazi e rifugi, al punto di partenza (dove ci sarà la possibilità di un pranzo in Malga)
Successivamente, ritorneremo nuovamente alla Cabinovia per scendere ad Ortisei ed effettuare un giro del centro.
Rientro in Aubotus a Santa Cristina, pomeriggio libero e cena in Albergo.

Il quarto giorno sempre doppia possibilità, per chi vorrà a piedi , altrimenti in autobus della mobilità Val Gardena, raggiungeremo Selva di Val Gardena, fino all’ingresso della cabinovia di Dantercepies.
Giunti all’arrivo della Cabinovia percorreremo un itinerario fino ai piedi del Passo Gardena e tramite uno splendido sentiero che ci permetterà di osservare la splendida Vallunga.
Rientro in autobus, pomeriggio libero e cena in Hotel.

Il quinto giorno, sarà la giornata dedicata agli spostamenti dalla Val Gardena. Con Autobus privato raggiungeremo le sponde del Lago di Braies dove effettueremo il giro del Lago (o giro libero). Al rientro da Braies, ci fermeremo in uno dei luoghi più suggestivi dell’alto adige, la località di Santa Maddalena nella splendida Val di Funes.
Percorreremo un piccolo e facile sentiero che ci porterà nei pressi della famosissima panchina panoramica e avremo la possibilità di avere un affaccio unico sulle Odles.
In discesa per chi ne avrà piacere visiteremo la famosa (per la valle) chiesetta di San Giovanni in Ranui.

Rientro in Autobus privato a Santa Cristina in serata. Cena in Hotel.
L’ultimo giorno dopo colazione, ci sarà lo spostamento in Aubous a Bolzano Stazione.

Arrivo e/o Meeting

Bolzano Stazione Centrale o Bolzano Fortezza (a seconda della logistica migliore del partecipante)

SERVIZI INCLUSI

  • 5 notti in Hotel 3 Stelle Superior in Mezza pensione (5 colazioni - 5 cene)
  • Servizio Piscina Coperta Hotel
  • Sauna Hotel
  • Bagno a Vapore e docce rivitalizzanti Hotel
  • Trasferimenti in Autobus: Bolzano - Santa Cristina / Santa Cristina - Ortisei / Ortisei - Santa Cristina / Santa Cristina - Selva di Val Gardena / Selva di Val Gardena - Santa Cristina / Santa Cristina - Bolzano
  • Autobus Privato per Tour Lago di Braies e Santa Maddalena in Val di Funes
  • Tessera funivia (Andata e ritorno) per L'Alpe di Siusi
  • Servizio Accompagnatori / Guide
  • Assicurazione medico bagaglio

SERVIZI NON INCLUSI

  • Tutto ciò che non comprende la quota Servizi Inclusi
  • Pranzo (solitamente saremo in giro per sentieri)
  • Biglietto Cabinovia Plans/Frara
  • Viaggio da e per Bolzano
  • Bevande nella mezza pensione
  • Tassa di soggiorno

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

  • Chiedere informazioni direttamente via email o ai numeri:
    +39 334/8603428
    +39 340/9778659
Foto
Programma

Giorno 1

– Partenza dalla propria destinazione di provenienza 
– Arrivo a Bolzano 
– Transfer privato a Santa Cristina 
– Sistemazione in Albergo
– Giro libero per Santa Cristina
– Cena

Giorno 2

– Colazione in hotel
– Sopostamento a piedi alla Funivia Col Reiser
– Giro delle Odles / Seceda
– Pranzo Rifugio Firenze (non incluso)
– Discesa da Col Raiser
– Tempo Libero
– Cena

Giorno 3

– Colazione in hotel
– Sentiero della Chiesa di San Giacomo
– Arrivo ad Ortisei
– Risalita Cabinovia Alpe di Susi / Mont Seuc
– Circuito dell’Alpe/Compaccio
– Giro ad Ortisei
– Rientro in Autobus pubblico
– Cena e serata libera

Giorno 4

– Colazione in hotel
– Passeggiata fino a Dantercepies Selva / wolkstein
– Funivia Dantercepies
– Passo Gardena
– Pranzo in Rifugio (non incluso)
– Discesa a Dantercepies 
– Autobus pubblico a Plan de Gralbra
– Tour del Sassolungo
– Rientro in Autobus pubblico a Santa Cristina
– Cena

Giorno 5

– Spostamento in transfer a Braies e giro del Lago
– Trasferimento a Santa Maddalena in Val di Funes
– Giro della Chiesa e della panchina panoramica
– Rientro a Santa Cristina
– Cena

Il giorno successivo è previsto per il rientro a Bolzano

Prenota